/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mongolia, emessa banconota commemorativa della visita del Papa

Mongolia, emessa banconota commemorativa della visita del Papa

Iniziativa dell'Ambasciata d'Italia a Ulaanbaatar

ROMA, 07 settembre 2023, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della recente visita di Papa Francesco in Mongolia, l'Ambasciata d'Italia a Ulaanbaatar ha emesso una speciale banconota commemorativa in argento.
    L'iniziativa dell'Ambasciata, realizzata in collaborazione con la Banca Centrale della Mongolia, ricorda la prima missione diplomatica italiana nell'Impero Mongolo ed è dedicata a al frate Giovanni da Pian del Carpine, missionario francescano italiano inviato nel 1245 da Papa Innocenzo IV come legato della Santa Sede per consegnare una lettera di pace al Gran Khan dell'impero mongolo.

Due anni dopo, una volta tornato in Italia, Giovanni Pian del Carpine redasse il trattato "Historia Mongalorum", il documento più dettagliato nel mondo occidentale sull'Impero mongolo e sugli usi e costumi del suo popolo.

Sulla banconota d'argento è impresso il momento in cui Giovanni da Pian del Carpine è di fronte all'imperatore Guyuk Khan e gli consegna la lettera papale. L'illustrazione originale, l'affresco murale del pittore futurista italiano Gerardo Dottori, è stata realizzata nel 1949 nella Sala Consiliare del Comune di Magione, la città natale del missionario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza