/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berlino: l'ambasciatore Varricchio riceve allievi ufficiali GdF

Berlino: l'ambasciatore Varricchio riceve allievi ufficiali GdF

Viaggio studio in Germania di 65 giovani finanzieri

BERLINO, 05 settembre 2023, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia a Berlino, Armando Varricchio, ha ricevuto presso l'ambasciata d'Italia gli allievi ufficiali del secondo anno dell'Accademia della Guardia di Finanza, in particolare del 121° corso Zanzur IV e del 20° Lupo, quale ultima tappa del loro viaggio di istruzione in Germania. Lo riporta la stessa ambasciata in una nota. "Il viaggio di studio in Germania" ha detto Varricchio "oltre a consentire di rafforzare ulteriormente le sinergie tra Guardia di Finanza e interlocutori tedeschi in campo formativo e operativo, conferma l'eccellente stato della cooperazione bilaterale, contribuendo altresì ad accrescere il ruolo profilato del nostro Paese nella tutela internazionale della legalità e della sicurezza".
    Nell'ambito della missione in Germania, i 65 giovani finanzieri - accompagnati dal Generale di Corpo d'Armata Sebastiano Galdino, Comandante in Seconda nonché Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza e dal Comandante dell'Accademia, Generale di Divisione, Paolo Kalenda - hanno incontrato i vertici degli organismi fiscali tedeschi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza