/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciata a Atene ospita incontro contro violenza sulle donne

Ambasciata a Atene ospita incontro contro violenza sulle donne

Ospite la Presidente Repubblica greca Katerina Sakellaropoulou

ATENE, 01 dicembre 2022, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice d'Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha ospitato oggi presso la sua residenza un pranzo con le Ambasciatrici straniere accreditate in Grecia che ha avuto, come ospite d'onore, la Presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou. L'evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: end Violence against Women Now!", promossa da UN Women. La Presidente Sakellaropoulou e le Ambasciatrici hanno avuto uno scambio informale sul tema dei crimini contro le donne, ancora molto frequenti. Alla luce di quest'allarmante tendenza, il confronto tra la Presidente e le Ambasciatrici ha offerto l'occasione per mettere a fuoco come la tematica della violenza contro le donne viene affrontata nei diversi Paesi. Attenzione particolare è stata dedicata alle migliori pratiche seguite per ciascuno dei quattro pilastri della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, nota anche come Convenzione di Istanbul: la prevenzione della violenza, la protezione delle vittime, l'azione penale e le politiche coordinate.
    In questo contesto sono state anche discusse le misure che potrebbero essere adottate per contrastare il fenomeno, quali ad esempio il sostegno e la promozione di una rete di servizi di assistenza alle vittime di violenza, l'adozione di misure cautelari e il miglioramento dei meccanismi a protezione delle vittime.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza