Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Atene un convegno racconta Andrea Camilleri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Atene un convegno racconta Andrea Camilleri

Omaggio allo scrittore anche alla Fiera del libro di Salonicco

ROMA, 16 aprile 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale e Capodistriaca di Atene organizzano un convegno dedicato al lavoro e al lascito letterario del grande scrittore italiano. Due gli appuntamenti all'auditorium dell'Istituto italiano di cultura di 'Raccontando Andrea Camilleri', il 28 e 29 aprile cui parteciperanno scrittori ed editori italiani e greci, traduttori, professori universitari e studiosi, al fine di presentare e illustrare l'opera, la vita e la creatività del più grande contastorie dei nostri tempi.
    Si prenderanno in esame sia i romanzi gialli, sia quelli storici di Andrea Camilleri, nonchè racconti e monologhi, mettendo in luce temi quali la lingua camilleriana, la Sicilia e la sicilianità, la gastronomia come strumento di insegnamento, il rapporto con l'antichità greca e il fenomeno dell'immigrazione. In Grecia lo scrittore sarà celebrato anche alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco, dall'8 all'11 maggio, dove l'Italia è ospite d'onore.
    Sarà reso omaggio a Camilleri con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione del grande scrittore greco Petros Markaris, padre del commissario Kostas Charitos; di Anna Pataki, della casa editrice Patakis che pubblica in Grecia i romanzi di Camilleri e di Valentina Alferj, sua storica assistente e agente letteraria. Vita, opere ed eredità di Camilleri saranno tracciate anche in un percorso didattico fatto di testi, immagini e citazioni, curato dal professor Giovanni Capecchi e promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita, il Ministero degli Esteri e il Fondo Andrea Camilleri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza