/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Israele, l'operazione di terra a Gaza continua

Israele, l'operazione di terra a Gaza continua

Guterres, inorridito da attacco a ambulanze a Gaza

04 novembre 2023, 07:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Devastazione a Khan Younis © ANSA/EPA

Devastazione a Khan Younis © ANSA/EPA
Devastazione a Khan Younis © ANSA/EPA

Israele, l'operazione di terra a Gaza continua

L'operazione di terra nella Striscia continua. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui "i soldati hanno ucciso decine di terroristi e distrutto infrastrutture di Hamas". Nella giornata di ieri - ha spiegato il portavoce - "ci sono stati numerosi tentativi di attacchi ai soldati dai tunnel e dai compound militari nel nord della Striscia". Nella notte, "in un raid mirato nel sud della Striscia, corpi corazzati e ingegneri hanno fatto la mappa di edifici e neutralizzato ordigni esplosivi. Nel corso dell'operazione, i soldati hanno affrontato una cellula terroristica" i cui componenti sono stati uccisi.

Mezzaluna Rossa palestinese condanna attacco su ambulanza a Gaza 

La Mezzaluna Rossa palestinese ha condannato l'attacco da parte delle forze israeliane contro un convoglio di ambulanze a Gaza, nel quale sono morte 15 persone e oltre 60 sono rimaste ferite. In un comunicato, l'organizzazione afferma che una delle sue ambulanze è stata colpita ieri "da un missile lanciato dalle forze israeliane" a circa 2 metri dall'ingresso dell'ospedale al-Shifa di Gaza City. Un'altra ambulanza, appartenente al ministero della Salute, è stata "è stata presa di mira direttamente" da un missile a circa un chilometro dall'ospedale, provocando feriti e danni. La Mezzaluna rossa ha aggiunto che prendere di mira deliberatamente le équipe mediche costituisce "una grave violazione delle Convenzioni di Ginevra, un crimine di guerra", scrive il Guardian.

Guterres, inorridito da attacco a ambulanze a Gaza

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, si è detto "inorridito" dall'attacco delle forze israeliane contro un convoglio di ambulanze a Gaza. Lo ha affermato in una nota, aggiungendo che il conflitto "deve finire". "Sono inorridito dall'attacco riportato a Gaza contro un convoglio di ambulanze fuori dall'ospedale Al Shifa. Le immagini dei corpi sparsi sulla strada fuori dall'ospedale sono strazianti" si legge nella sua dichiarazione.

Appello Mezzaluna rossa, fermate attacchi a personale medico 

La Mezzaluna rossa palestinese (Prcs) invita la comunità internazionale a intervenire per proteggere i civili e le squadre mediche dagli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza. L'appello è stato fatto sul profilo di X. "Prendere di mira deliberatamente il personale medico costituisce una grave violazione delle Convenzioni di Ginevra e un crimine di guerra" scrive Prcs. La dichiarazione arriva dopo che Israele ha ammesso di aver preso di mira un'ambulanza vicino all'ospedale Al-Shifa a Gaza, provocando - secondo il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas - 15 morti e 60 feriti. Israele ha affermato di aver colpito l'ambulanza perché era utilizzata da Hamas. La Mezzaluna rossa palestinese ha aggiunto che dal 7 ottobre gli attacchi israeliani hanno finora ucciso quattro membri del personale delle ambulanze, ferito 21 tra dipendenti e volontari, e danneggiato otto ambulanze.

'Per Usa serve pausa dal conflitto per liberare ostaggi Hamas' 

Ci vorrebbe una "pausa molto significativa nel conflitto" in Medio Oriente per riuscire a ottenere il rilascio delle decine di ostaggi presi dal gruppo palestinese Hamas. Lo ha dichiarato un alto funzionario della Casa Bianca citato dall'Afp. "È qualcosa che è oggetto di una discussione molto seria e attiva. Ma non c'è ancora un accordo per realizzarla effettivamente", ha detto il funzionario, mentre i combattimenti tra Israele, alleato degli Stati Uniti, e Hamas infuriano nella Striscia di Gaza.

"Non è il momento di trattenere i fondi all'Autorità Palestinese: si dovrebbe fare il contrario". Lo ha detto un alto funzionario della Casa Bianca - come riporta il The Jerusalem Post - sostenendo che è necessario adottare misure per aumentare la stabilità in Cisgiordania: "Hamas è il nemico dell'Autorità Palestinese, questa è la nostra opinione" ha detto.

Sanità Gaza, 20 morti nel bombardamento di una scuola

Almeno 20 persone sono morte nel bombardamento di una scuola nel nord di Gaza. Lo ha dichiarato il ministero della Salute della Striscia, controllato da Hamas.

"Venti martiri e decine di feriti sono arrivati all'ospedale Al-Shifa di Gaza City dopo che è stata presa di mira direttamente una scuola trasformata in un campo improvvisato per sfollati nell'area di al-Saftawy, nel nord di Gaza", ha affermato il ministero della Sanità di Gaza in una nota. "Diversi colpi di carri armati sono caduti sulla scuola", ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza