Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bulgaria: spoglio 75,6%,partito anticorruzione primo col 25,3%

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bulgaria

Bulgaria: spoglio 75,6%,partito anticorruzione primo col 25,3%

Sette partiti in parlamento. 21/11 ballottaggio presidenziali

15 novembre 2021, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - SOFIA, 15 NOV - In Bulgaria, dopo lo spoglio del 75,69% delle schede da parte della commissione elettorale, si conferma in testa la nuova formazione politica di centrodestra e anticorruzione 'Continuiamo il cambiamento' (Cc) che raccoglie il 25,34% dei voti.
    Al secondo posto resta il partito conservatore Gerb dell'ex premier Boyko Borissov con il 22,43% dei voti, seguito dal partito della minoranza turca Dps con il 13,68% delle preferenze. Altre quattro forze politiche superano lo sbarramento del 4% per entrare in Parlamento, compresi i socialisti e il movimento populista creato nei mesi scorsi dallo showman televisivo Slavi Trifonov.
    Alle presidenziali si conferma il successo del capo di Stato uscente, Rumen Radev, che ottiene il 49,40% dei voti, non sufficiente tuttavia per vincere al primo turno. Domenica prossima ci sarà il ballottaggio tra Radev e Atanas Ghergikov, giunto secondo con il 22,41% dei voti. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza