/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malta verso elezioni,Labour vola ma 'dilemma data' per Abela

Malta verso elezioni,Labour vola ma 'dilemma data' per Abela

Fine legislatura a giugno. Possibile voto a novembre o primavera

LA VALLETTA, 11 ottobre 2021, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il partito Laburista al governo a Malta dal 2013, continua a volare nei sondaggi nonostante gli scandali legati alle due amministrazioni guidate dall'ex premier Joseph Muscat. Ed ora che, con la fine della legislatura fissata ai primi di giugno, il suo successore Robert Abela "è davanti ad un dilemma" per la scelta della data delle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento, scrive Malta Today in un editoriale.
    Due le ipotesi al vaglio del capo dell'esecutivo che, secondo la costituzione maltese, è l'unica figura istituzionale ad avere il potere di convocare elezioni e fissarne la data non prima di 33 giorni dall'annuncio. Considerando che, per consuetudine, è escluso il voto a dicembre e sotto le festività natalizie, le ipotesi su cui Abela sta ragionando sono due: o entro la fine di novembre (sabato 20 o 27) sfruttando il vento favorevole rilevato dai sondaggi ma mettendo a rischio l'iter di approvazione della legge di bilancio 2022, o attendere la primavera (tra marzo e maggio) sperando di incassare i benefici du un budget generoso ma anche permettendo all'opposizione del Partito Nazionalista (ai minimi storici di consenso) di riorganizzarsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza