/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germania, ispezioni delle caserme contro i neonazisti

Germania, ispezioni delle caserme contro i neonazisti

Dopo arresto militare con piani omicidi e ritrovamento cimeli

BERLINO, 07 maggio 2017, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Ispezioni in tutte le caserme sono state ordinate dai vertici militari tedeschi in seguito alla scoperta dell'esistenza di una presunta rete neonazista, al sequestro di cimeli del Terzo Reich in due caserme e soprattutto all'arresto nei giorni scorsi a Illkirch, vicino al confine francese, di un ufficiale, Franco A., accusato di aver ordito un piano per colpire, fra gli altri, l'ex presidente della repubblica Joachim Gauck e l'attuale ministro federale della Giustizia, Heiko Maas. Lo scrivono alcuni media, citando un portavoce del ministero della Difesa di Berlino.
    "L'ispettore capo della Bundeswehr (l'esercito federale, ndr) ha ordinato questa ispezione di tuttgli immobili dell'esercito per verificare se vi si trovino reliquie della Wehrmacht (l'esercito ai tempi del nazismo, ndr) e di farle eventualmente sequestrare". La ministra delle Difesa, Ursula von der Leyen ha ordinato il massimo rigore nei confronti delle manifestazioni di simpatia per il nazismo nelle forze armate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza