Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovi brasiliani, 'sia in Brasile primo viaggio di Leone XIV'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vescovi brasiliani, 'sia in Brasile primo viaggio di Leone XIV'

Come fece Francesco, ricorda la Conferenza episcopale

BRASILIA, 09 maggio 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile, la Cnbb, ha espresso questo venerdì la sua "speranza" che papa Leone XIV scelga il Brasile come destinazione del suo primo viaggio internazionale.
    "La nostra speranza è che, chissà, così come è successo con Papa Francesco nel luglio 2013, anche il primo viaggio pontificio e apostolico (di Leone XIV) sia in Brasile.
    Aspettiamo, tutto può succedere," ha affermato il portavoce della Cnbb, padre Arnaldo Rodrigues.
    Robert Prevost è un uomo con una "visione globale, con una visione del mondo e delle necessità della Chiesa", ha sottolineato Rodrigues, aggiungendo che il nuovo capo della Chiesa cattolica è "quasi brasiliano" per la sua lunga esperienza pastorale latinoamericana, specialmente in Perù, dove ha vissuto per oltre 20 anni, chiedendo ed ottenendone la cittadinanza ed avendo operato prima come vescovo nel comune di Chiclayo e poi nel Chacao.
    Nato nel 1955 a Chicago, negli Stati Uniti, Robert Prevost ha vissuto per oltre due decenni nel paese andino e, per questo, il portavoce della Cnbb ha sottolineato che "avendo vissuto molti anni fuori dagli Stati Uniti, ha una grande esperienza di Sud America, soprattutto del Perù".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza