/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche in Venezuela un premio del Concorso legato a Pirandello

Anche in Venezuela un premio del Concorso legato a Pirandello

A vincere una studentessa della scuola Bolivar e Garibaldi

CARACAS, 07 aprile 2025, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La studentessa Camila Gomes, della scuola italo-venezuelana Simón Bolívar e Giuseppe Garibaldi, è stata premiata come migliore attrice nella categoria Performance all'ottava edizione del Concorso Internazionale Uno, Nessuno e Centomila di Agrigento.
    Il premio celebra lo sforzo e l'impegno di un gruppo di giovani attori che, sotto la direzione del professor Natale La Rocca, hanno presentato in italiano la commedia Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello.
    Il concorso, organizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano e della Fondazione Teatro Pirandello, ha riunito partecipanti provenienti da diversi Paesi, rendendo Agrigento un vero e proprio crogiolo di culture e giovani talenti.
    Per la Scuola Bolivar e Garibaldi, questo riconoscimento rappresenta un deciso impegno verso le arti come veicolo di formazione integrale e di crescita della comunità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza