/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, il 49% dei migranti arrivati nel 2024 sono venezuelani

Brasile, il 49% dei migranti arrivati nel 2024 sono venezuelani

I dati divulgati dal ministero della Giustizia e della Sicurezza

BRASILIA, 08 febbraio 2025, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Brasile ha registrato lo scorso anno l'arrivo di 194.331 nuovi migranti legali. Di questi 94.726, ovvero il 49%, sono venezuelani secondo i dati divulgati dal ministero della Giustizia e della Sicurezza Pubblica del paese sudamericano, presieduto da Ricardo Lewandowski.
    I venezuelani guidano con ancora maggior margine la lista delle nazionalità di migranti che hanno ricevuto lo status di rifugiato. Lo scorso anno lo hanno ottenuto 12.726 di loro, ovvero il 95% delle persone che hanno presentato richiesta.
    Secondi nella graduatoria per nazionalità ci sono gli afghani: a 283 di loro è stato concesso lo status di rifugiato.
    Il ministero della Giustizia e della Sicurezza Pubblica del Brasile ha indicato in un comunicato che da questi dati si evince "la necessità di applicare politiche rivolte alla crisi umanitaria nel paese (in Venezuela)".
    Per far fronte al sempre maggiore flusso migratorio di venezuelani da sei anni il Brasile ha lanciato l'Operazione Accoglienza, alla quale partecipano le Forze Armate verde-oro e diverse organizzazioni internazionali, tra cui l'ong italiana Avsi.
    Dal 2018, oltre 141.000 venezuelani hanno visto riconosciuta la loro condizione di rifugiati in Brasile, riporta l'Efe.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza