/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia: 97 fermi, 218 auto in fiamme nella notte

Francia: 97 fermi, 218 auto in fiamme nella notte

Paese blindato, meno incidenti dell'anno scorso senza 'rivolte'

PARIGI, 14 luglio 2023, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Francia: 97 fermi, 218 auto in fiamme nella notte © ANSA/AFP

Francia: 97 fermi, 218 auto in fiamme nella notte © ANSA/AFP
Francia: 97 fermi, 218 auto in fiamme nella notte © ANSA/AFP

 "Le cifre sulle violenze di questa notte sono decisamente meno gravi rispetto a un anno fa": il ministero dell'Interno ha commentato con un sospiro di sollievo i numeri delle violenze della notte scorsa, tradizionalmente movimentata. Alla vigilia della festa nazionale del 14 luglio di un anno fa, quando non c'era il clima surriscaldato della rivolta delle banlieue, era andata peggio.
    Il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, aveva disposto lo schieramento di 45.000 poliziotti e gendarmi contro una ripresa delle sommosse che hanno provocato gravi devastazioni due settimane fa in seguito all'uccisione del giovane Nahel, a Nanterre, da parte di un agente della stradale. Invece, notano le autorità, è stata una notte "relativamente calma", con 218 auto in fiamme, decisamente meno delle 326 del 2022. Sono state fermate 97 persone e 3 poliziotti sono rimasti leggermente feriti, contro i 34 dell'anno scorso.
    Anche rispetto agli attacchi con razzi pirotecnici contro le forze dell'ordine, c'è stato un netto calo: 23 episodi la notte scorsa contro 180 un anno fa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza