/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aria di tempesta su sindaca Parigi

Aria di tempesta su sindaca Parigi

Hidalgo prende atto dimissioni Juillard, nominato sostituto

PARIGI, 17 settembre 2018, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Aria di tempesta sul comune di Parigi. Dopo le dimissioni a sorpresa del suo braccio destro, Bruno Juillard, la sindaca della capitale, Anne Hidalgo, ha detto di aver "preso atto" della decisione e di aver nominato al suo posto l'assessore al bilancio, Emmanuel Grégoire. "Ha tutte le qualità per assumere questa importante responsabilità", scrive su Twitter la sindaca socialista, ringraziando Julliard "per il lavoro svolto in questi quattro anni insieme". L'ex fedelissimo ha deciso di gettare la spugna, evocando "profondi disaccordi" sui metodi e le scelte della sindaca e ha denunciato la sua "incostanza". "Spero che la mia uscita permetterà un soprassalto", ha dichiarato. Dopo il disastro legato al rinnovo del parco Velib', il fallimento del car-sharing Autolib', la battaglia sulla pedonalizzazione dei lungosenna, le dimissioni di Juillard sono un altro duro colpo per la prima cittadina di Parigi, anche in vista delle comunali del 2020.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza