Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Investire in residenze anziani,forum 2/2

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Investire in residenze anziani,forum 2/2

A Roma, con Schiavon (Enpapi) e Oliveti (Enpam)

ROMA, 27 gennaio 2016, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

E' possibile coniugare "sociale e business", investendo risorse nei luoghi per l'assistenza e la residenza delle persone anziane? A questo quesito cercherà di rispondere l'evento che si terrà il 2 febbraio a partire dalle ore 10, a Roma, nella sede dell'Enpapi, Ente nazionale di previdenza ed assistenza della professione infermieristica (in via Alessandro Farnese, 3), promosso da Itinerari previdenziali.
    Se, infatti, la crisi ha frenato la domanda di residenzialità per anziani (gli ospiti presso i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari sono calati del 7,4% tra 2009 e 2013), si legge in una nota, questa è "destinata a crescere di pari passo con l'invecchiamento della popolazione (nel 2034 gli over 85 saranno il 5,1% della popolazione italiana a fronte del 2,8% del 2011), e nonostante i modelli di assistenza alternativi offerti. Sul lato dell'offerta, invece, l'esigenza di rinnovare le strutture residenziali e innovarne i modelli di riferimento, farà assorbire al mercato flussi crescenti di risorse da investire". Il convegno prevede, dopo il saluto iniziale del presidente dell'Enpapi, Mario Schiavon, un'introduzione del presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello e, nel corso della mattinata, gli interventi, fra gli altri, del presidente dell'Ente dei medici e degli odontoiatri (Enpam), Alberto Oliveti e del vice direttore Generale della Fondazione Organismo italiano contabilità (Oic), Fabio Toso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza