/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly: Piemonte in forze alla rassegna di Verona

Vinitaly: Piemonte in forze alla rassegna di Verona

Oltre ai migliori vini nello stand istituzionale il Ristorante

TORINO, 08 aprile 2022, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

La Regione Piemonte sarà presente al Vinitaly, dal 10 al 13 aprile a Verona, con uno spazio istituzionale allestito all'interno del Padiglione 10, stand G2, in collaborazione con Piemonte Land of wine, l'ente che rappresenta tutti i consorzi piemontesi del vino, e Unioncamere Piemonte.
    L'area collettiva regionale, che si identifica per un'immagine grafica ideata da Francesco Pozzato, l'artista vincitore dell'ottava edizione del progetto d'Artista indetto in collaborazione con Artissima, comprende uno spazio incontri ed uno di degustazione dei grandi vini piemontesi, insieme ai distillati: 18 Docg e 41 Doc che coprono circa l'80% della produzione totale. Nella Cittadella della Gastronomia ci sarà anche il Ristorante Piemonte (Area H), unico tra le regioni presenti alla kermesse, dove gli chef stellati piemontesi Massimo Camia e Massimiliano Musso proporranno un menù con i prodotti di qualità del territorio in abbinamento ai vini Doc e Docg piemontesi.
    Lunedì 11 aprile al Vinitaly saranno presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il vicepresidente regionale Fabio Carosso.
    "Il Piemonte ha sempre garantito la sua presenza al Vinitaly, anche nella passata special edition del mese di ottobre, che sebbene in formula ridotta ha permesso di dare un segnale di ripresa alla normalità. - sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore regionale Protopapa - Nell'edizione 2022 il comparto vitivinicolo piemontese ritorna con una partecipazione unitaria dei produttori per presentare a Verona, vetrina mondiale dell'enologia, i nostri vini eccellenti richiesti dai mercati nazionali ed internazionali. Prosegue infatti il sostegno della Regione alle aziende vitivinicole ed ai consorzi di tutela anche per le attività di promozione delle nostre denominazioni in Europa e nei Paesi terzi, considerando che nel 2021 il valore dell'export del vino piemontese ha superato 1 miliardo di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza