/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Sardegna una nuova start up alla settimana, ora sono 182

In Sardegna una nuova start up alla settimana, ora sono 182

Voucher sino a 10mila euro da Camera Commercio Sassari

SASSARI, 02 agosto 2018, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Offrono in gran parte servizi, consulenze, software. Sono le start up innovative sarde. In tutto sono 182, 60 solo nel sassarese, e crescono al ritmo di una alla settimana, legandosi sempre più a un futuro digitale.
    La Camera di commercio di Sassari le accompagna in questa evoluzione, iniziando proprio da quelle che operano in settori produttivi tradizionali come commercio, artigianato e agricoltura. Per vincere questa scommessa distribuirà, attraverso un bando, dei voucher sino a 10mila euro ciascuno. Si tratta di finanziamenti a fondo perduto, che potranno essere utilizzati dalle imprese per acquisire servizi di consulenza e formazione nell'ambito dell'innovazione tecnologica e digitale.
    Si inserisce nel programma strategico "Impresa 4.0" ed è gestito in tutte le sue fasi dal nuovo Punto impresa digitale, sportello dedicato che è già in funzione.
    L'iniziativa è stata presentata dal presidente della Camera di commercio, Gavino Sini, dal direttore Pietro Esposito, da Roberto Chironi di Confindustria e da Francesco Ginesu di Confapi Nord Sardegna.
    Il fondo disponibile in partenza ammonta a 125mila euro, ma come assicura Sini "in caso di esaurimento sarà rifinanziato. Il termine per presentare domanda è fissato per il 15 ottobre.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza