/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondo Gorizia: assegnati 770.000 euro alla "Pipistral"

Fondo Gorizia: assegnati 770.000 euro alla "Pipistral"

GORIZIA, 21 marzo 2017, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è concluso questo pomeriggio con la votazione della Giunta Camerale Integrata della Camera di Commercio Venezia Giulia l'azione a sostegno dello sviluppo economico del territorio collegata al nuovo stabilimento realizzato dalla Pipistrel Lsa Srl nel contesto dell'Aeroporto Duca D'Aosta di Gorizia.
    Dopo i primi 250 mila euro di finanziamento erogati dall'allora Camera di Commercio di Gorizia a maggio del 2015 - rende noto la Camera di Commercio - oggi l'Ente Camerale ha perfezionato l'impegno relativo alla Convenzione stipulata il 16 aprile 2014 tra la Giunta Integrata per il Fondo Gorizia e la ditta Pipistrel Lsa Srl. La Pipistrel ha infatti presentato a fine dicembre 2016 la rendicontazione dell'investimento previsto nella Convenzione, ovvero 5 milioni di euro, che ha superato il vaglio degli uffici camerali preposti alla verifica.
    Lo stanziamento odierno di 770.000 euro - spiega la Camera di Commercio - va a chiudere la partita collegata alla Convenzione che ha definito le regole per l'erogazione del contributo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza