/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: Ghemme festeggia 20 anni docg, ad export 56% bottiglie

Vino: Ghemme festeggia 20 anni docg, ad export 56% bottiglie

ROMA, 15 febbraio 2017, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

I vent'anni fa della docg Ghemme, il più 'nobile' dei vini novaresi) sono stati celebrati oggi al ministero dell'Agricoltura a Roma con un convegno al quale hanno partecipato Maurizio Comoli, presidente della Camera di commercio di Novara; Giuseppe Martelli, presidente del Comitato nazionale vino; Maria Rosa Fagnoni, presidente dell'Atl novarese e Lorella Zoppis, presidente del Consorzio tutela nebbioli alto Piemonte. Ha chiuso i lavori il viceministro delle politiche agricole Andrea Olivero, dopo che i parlamentari novaresi Elena Ferrara e Giovanni Falcone avevano portato il loro saluto.
    C'era anche uno dei 'padrini' del riconoscimento della docg, nel '97, il presidente di allora dell'ente camerale, Alberto Macchi.
    Da allora, come ha ricordato Comoli, sono stati fatti grandi passi avanti, tanto che la produzione e' aumentata del 41% e il 56% viene esportato, soprattutto negli Usa: "E' - ha detto - un vino vocato per l'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza