Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabi lancia il 'Financial Lab' per l'educazione finanziaria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fabi lancia il 'Financial Lab' per l'educazione finanziaria

Dal 17 al 23/3 in occasione della Global Money Week dell'Ocse

MILANO, 15 marzo 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabi lancia il ' Fabi Financial Lab' un'iniziativa di educazione finanziaria 'online' in occasione della Global Money Week promossa dall'Ocse dal 17 al 23 marzo. Un 'laboratorio finanziario' che si articola in 6 'web game', 9 video TikTok e una guida alle frodi digitali, per "avvicinare bambini e ragazzi - spiega la Federazione autonoma bancari italiani - ai temi del risparmio e all'uso responsabile dei soldi". "Continuiamo a investire in iniziative di formazione rivolte a giovani, famiglie e i lavoratori - sottolinea il segretario generale Lando Sileoni - affinché l'educazione finanziaria, che passa anche attraverso le lavoratrici e i lavoratori bancari, diventi un patrimonio comune".
    Giunta alla sua 13/a edizione, spiega la Fabi, la campagna dell'Ocse è volta a "sensibilizzare i giovani, sin dalla tenera età, affinché siano finanziariamente competenti e con l'obiettivo di far acquisire loro, gradualmente, conoscenze e comportamenti necessari a prendere decisioni finanziarie sane e consapevoli".
    "Fabi Financial Lab - viene spiegato - si propone in quest'ottica come un laboratorio virtuale di idee e conoscenze sulla finanza presentate secondo un approccio multicanale".
    Previsti 2 'web game' per ogni grado scolastico dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Tra i titoli 'La corsa al risparmio e il detective del risparmio' per la scuola primaria, 'Il budget perfetto e Investi e vinci' per la scuola secondaria di primo grado e 'Il detective delle truffe e Crypto rush' per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado. I 9 nove video TikTok,, rivolti a un pubblico giovane si intitolano 'Compra ora, paga dopo', 'Come investire', 'Crypto e Nft', 'Debiti e Credito', 'Economia circolare', 'Fake news finanziarie', 'Finanza emotiva' , 'Truffe sui social' e 'Previdenza complementare'. A questi si aggiunge la guida 'Attenti al lupo online!'
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza