Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata: Bcc, ci sia un Assessorato dedicato alla Cultura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Basilicata: Bcc, ci sia un Assessorato dedicato alla Cultura

Il post di Chiorazzo, leader di Basilicata Casa Comune

POTENZA, 07 maggio 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'approvazione in Consiglio regionale del Programma per lo Spettacolo 2025-2027 rappresenta un passo importante, ma senza copertura finanziaria certa e attuazione puntuale rischia di restare solo sulla carta.
    Serve una politica culturale strutturata, trasparente e continua. Non è più accettabile una gestione frammentata: la cultura merita un Assessorato dedicato e risorse stabili". Lo scrive, in un post sui social, Angelo Chiorazzo, vicepresidente del Consiglio regionale lucano e leder di Basilicata Casa Comune.
    "Parliamo - ha aggiunto - di un settore che, come emerso dal Rapporto 'Io Sono Cultura' della Fondazione Symbola e Unioncamere, occupa oltre 8.400 lavoratori in Basilicata. Senza interventi urgenti, rischiamo la seconda crisi occupazionale dopo Stellantis".
    Chiorazzo ha poi definito "positive le raccomandazioni approvate all'unanimità per il cronoprogramma dei pagamenti, il Fondo straordinario per le annualità 2023-2024; gli anticipi fino al 50%, le premialità per chi ha subito ritardi e la relazione semestrale al Consiglio. Ora la Giunta deve attuarle.
    La cultura è lavoro, identità, sviluppo", ha concluso il leader di Bcc.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza