Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'non internazionalizzare per bypassare i dazi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, 'non internazionalizzare per bypassare i dazi'

Agrusti (Alto Adriatico): 'Trump va preso sul serio'

PORDENONE, 16 aprile 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sull'ipotesi di internazionalizzare per bypassare i dazi" Usa, "io spero che nessuno lo faccia, perché sarebbe un modo predatorio di affrontare questa questione da parte degli Stati Uniti e non ho dubbi che uno degli obiettivi di Trump sia esattamente questo.
    Invece di prendersi solo le terre rare, si prendono anche le imprese: noi dobbiamo resistere a questa semplificazione delle cose, che andrebbe a vantaggio solo degli Stati Uniti. Agli Stati Uniti di Trump, perché noi vogliamo pensare che gli Usa in futuro saranno di nuovo nostri alleati". Lo ha detto il presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, a margine di un convegno, organizzato a Pordenone, sugli effetti dei dazi Usa.
    "Ci troviamo di fronte a una di quelle accelerazioni della storia su cui non sappiamo più esattamente quali sono i nostri punti di riferimento, che abbiamo avuto sia dal punto di vista geopolitico sia dal punto di vista economico, per questi 70 anni, dal dopoguerra ad oggi", ha osservato Agrusti. "Le conseguenze le valuteremo nel momento in cui la situazione si sarà consolidata - ha precisato - perché noi abbiamo tre conferenze stampa al giorno di Trump, che modificano quotidianamente gli scenari. Tuttavia, io sono tra quelli che pensano che Trump vada preso sul serio: potenzialmente sta destabilizzando il mondo e quindi anche noi abbiamo la preoccupazione che deriva prima di tutto dall'instabilità dei mercati finanziari, delle prospettive economiche, della capacità di fare commercio a livello mondiale".
    "Noi abbiamo tante imprese che sono esportatrici, molte esportavano ed esportano anche verso la Russia - ha concluso - e quindi si tratta di capire come a livello europeo, e non a livello nazionale, ci riorganizzeremo per affrontare questa sfida per vincerla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza