L'ambasciata d'Italia a Praga ha
celebrato la Giornata nazionale del Made in Italy esponendo
prototipi della creatività e del saper fare italiano. Lo spirito
dell'iniziativa è stato quello di presentare alla Repubblica
Ceca l'Italia che crea, produce e costruisce il futuro
tracciando nuove strade con ingegno e passione. L'evento
organizzato in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura
di Praga, l'Agenzia Ice, la Camera di Commercio e dell'Industria
Italo-Ceca ha previsto l'esposizione nelle Scuderie
dell'ambasciata di dieci modelli d'epoca di Vespa, mentre nel
cortile sono state esposte una Maserati Quattroporte SQ4, una
Ferrari 12 cilindri, una Lancia Lambda dei primi decenni del
Novecento, una Fiat 600, una Ducati Panigale V2, una Moto Guzzi
Stelvio e una Vespa 946.
L'evento è stato aperto dal saluto dell'ambasciatore Mauro
Marsili, che ha sottolineato la qualità, lo stile, il design e
il connubio tra innovazione e tradizione quali caratteristiche
principali del Made in Italy. Con il sottofondo di filmati
d'epoca e di spezzoni cinematografici a tema, sono poi
intervenuti rappresentanti delle istituzioni, della comunità
d'affari ceca e italiana, del mondo della cultura, dei media e
delle imprese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA