/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Made in Italy, a Prato maratona radiofonica su tessile

Giornata Made in Italy, a Prato maratona radiofonica su tessile

Interviste a imprenditori, al centro innovazione e sostenibilità

PRATO, 14 aprile 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Una maratona radiofonica dedicata al settore tessile pratese, in particolare a innovazione e sostenibilità, per celebrare la Giornata del Made in Italy promossa dal Mimit e in calendario domani, 15 aprile data di nascita di Leonardo da Vinci.
    A organizzarla l'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Prato con la Casa delle tecnologie emergenti Prisma, in collaborazione con White Radio e Fondazione Pin. Appuntamento dalle 10 alle 19 nella centrale Saletta Valentini, in via Ricasoli. Si susseguiranno, in diretta, 21 interviste a imprenditrici e imprenditori, manager e professionisti, amministratrici, donne e uomini che stanno contribuendo alla crescita, all'innovazione e allo sviluppo sostenibile del settore tessile manifatturiero pratese. Particolare attenzione sarà riservata alle aziende che negli ultimi quattro anni hanno beneficiato del progetto Casa delle tecnologie emergenti Prima, finanziato dal Mimit nel 2020. La diretta sarà trasmessa sul canale YouTube del Comune di Prato e sul canale tv web di White Radio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza