Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop Puglia, necessarie misure per imprese colpite dai dazi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Legacoop Puglia, necessarie misure per imprese colpite dai dazi

Rollo: "Garantire liquidità attraverso fondi di garanzia"

BARI, 09 aprile 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non c'è tempo da perdere. Le parole del presidente nazionale Simone Gamberini pronunciate al termine del tavolo con il governo sui dazi a Palazzo Chigi riflettono pienamente le urgenze che anche il sistema cooperativo pugliese vive ogni giorno. Oggi più che mai, serve un piano d'azione immediato, coraggioso e condiviso, che metta al centro la tenuta delle imprese, la difesa del lavoro e la coesione sociale. Il tempo delle analisi è finito: ora servono misure concrete e tempestive". Lo dichiara il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo. "Le nostre cooperative, attive in settori strategici come l'agroalimentare, la logistica, stanno affrontando - aggiunge - difficoltà crescenti a causa dell'instabilità internazionale, dei dazi e dell'aumento insostenibile dei costi di produzione, primo fra tutti quello dell'energia". In Puglia, il sistema cooperativo rappresenta "un presidio economico e sociale essenziale per il territorio, soprattutto nelle aree interne e nelle periferie dove spesso è l'unico argine allo spopolamento e alla marginalità.
    Condividiamo la richiesta avanzata da Gamberini: occorre agire subito". Rollo ritiene "fondamentale garantire liquidità alle imprese attraverso fondi di garanzia dedicati. Le misure di compensazione per le imprese colpite dai dazi e l'implementazione di ammortizzatori sociale speciali diventano vitali per proteggere i lavoratori e consentire alle aziende di non essere colte impreparate da una potenziale crisi". "Ma serve - conclude Rollo- anche una visione di lungo periodo. In questo senso, chiediamo con forza la riprogrammazione del Pnrr, affinché le risorse europee siano effettivamente messe a servizio della competitività e della resilienza del tessuto imprenditoriale, e non si perdano tra burocrazie e ritardi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza