Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Slovenia l'11 maggio referendum su pensioni integrative

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Slovenia l'11 maggio referendum su pensioni integrative

Proposto dall'opposizione conservatrice

LUBIANA, 03 aprile 2025, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck

In Slovenia la commissione parlamentare Cultura si è espressa senza voti contrari per fissare all'11 maggio la data per un referendum sulle pensioni integrative per eccezionali meriti artistici. Il tema è diventato argomento di un acceso confronto politico dopo che l'opposizione ha cavalcato il malcontento dei pensionati prendendo di mira una legge, approvata a gennaio scorso e fortemente voluta dal partito Sinistra (Levica), che prevede un'integrazione pensionistica per meriti artistici a coloro che hanno dato lustro al Paese.
    Il Partito democratico sloveno (Sds, conservatore), principale forza d'opposizione guidata dall'ex premier Janez Janša, ha definito l'iniziativa legislativa un privilegio per i soliti noti, e nel giro di poche settimane ha attivato la base per raccogliere le firme necessarie per indire un referendum abrogativo. La leader di Sinistra e ministra della Cultura, Asta Vrečko, ha detto che il populismo dell'Sds costerà alle casse pubbliche oltre 6,6 milioni di euro, quasi più del valore stimato dell'integrazione pensionistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza