/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bandi per welfare culturale e iniziative per biblioteche Comuni

Bandi per welfare culturale e iniziative per biblioteche Comuni

Corazzari, sosteniamo la cultura in prospettiva equità sociale

VENEZIA, 03 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, annuncia l'approvazione, con delibera di Giunta regionale di 2 nuovi bandi dedicati al mondo della cultura.
    "Cultura - osserva Corazzari - significa anche sostenere e realizzare progetti di welfare culturale, valorizzando il rapporto tra cultura e salute, con l'obiettivo di promuovere l'effetto positivo della cultura e dell'arte rispetto al benessere individuale e collettivo in una prospettiva di equità sociale e sviluppo sostenibile, oltre a promuovere iniziative dedicate alla lettura per poter fruire anche di una piccola biblioteca, museo, archivio, in piccoli centri urbani". Così la Regione sostiene progetti di interventi di welfare culturale e iniziative promosse dalle biblioteche di piccoli Comuni con 140 mila euro," Il primo bando, dalla dotazione complessiva di 70 mila euro, - rileva Corazzari - sostiene interventi di welfare culturale intesi a promuovere il benessere psicofisico e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive o performative s sul patrimonio culturale. Le iniziative possono essere proposte da musei, archivi e biblioteche riconosciute dalla Regione e realizzate in partenariato con soggetti pubblici o privati attivi nel campo della cura medica e socioassistenziale per anziani o portatori di specifiche patologie, da realizzare nella propria sede, o in altri spazi compresi i luoghi di detenzione. "La legge regionale per la cultura - spiega - prevede tra i suoi principi la promozione della fruizione completa e autonoma dell'offerta culturale per le persone con disabilità, al fine di garantire i servizi a condizione di parità tra tutti i cittadini ". Il secondo bando, con una dotazione di 70 mila euro, è invece indirizzato a sostenere le biblioteche di enti locali in Comuni del Veneto fino a 5.000 abitanti attraverso la promozione del libro e della lettura e il miglioramento dell'accessibilità e dell'inclusione sociale. Il fine è promuovere la cooperazione tra istituti valorizzando i rapporti con il territorio, qualificando l'offerta dei servizi e delle attività culturali e promuovendo patrimonio culturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza