Il gruppo Bcc Iccrea e Simest, la
società di Cdp per l'internazionalizzazione delle imprese
italiane, hanno finalizzato un'operazione di sostegno alla
Roncadin del valore di circa 18 milioni di euro.
L'operazione, spiega una nota, ha visto la partecipazione di
Simest - insieme al Fondo 394 gestito in convenzione con il
ministero degli Affari esteri e della Cooperazione
internazionale - per un importo pari a circa 8 milioni di euro,
e il finanziamento del gruppo Bcc Iccrea, condotto tramite la
capogruppo Bcc Banca Iccrea, in pool con Bcc Pordenonese e
Monsile e Bcc Financing (società del gruppo specializzata nei
finanziamenti agevolati), per ulteriori 10,5 milioni di euro.
L'iniziativa è volta ad accompagnare gli investimenti negli
Stati Uniti della società friulana attiva nel settore dei
surgelati, attraverso la realizzazione di uno stabilimento
produttivo dal valore complessivo di circa 30 milioni di euro.
Si tratta del primo investimento produttivo internazionale
del gruppo, che opera negli Usa da più di un decennio attraverso
una propria società dedicata alla distribuzione commerciale con
sede a Chicago. La presenza in loco su un mercato remunerativo
ed alto-spendente come quello americano consentirà a Roncadin di
superare i problemi doganali associati all'importazione di
prodotti contenenti carne e insaccati e di avere accesso a
canali di vendita e opportunità di mercato che non sarebbero
raggiungibili esclusivamente attraverso l'export, precisa ancora
il comunicato.
Il nuovo stabilimento statunitense sarà in grado di produrre
circa 25 milioni di pizze surgelate l'anno: la linea produttiva
è stata appena completata ed è stata avviata la produzione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA