Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta regione ok all'acquisto immobile dal Fondo pensioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giunta regione ok all'acquisto immobile dal Fondo pensioni

Tra via Cordova e via Libertà, a Palermo

PALERMO, 11 dicembre 2024, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Via libera dalla giunta Schifani alla proposta del Fondo pensioni di procedere all'acquisto dell'immobile tra via Cordova e via Libertà, a Palermo.
    La proposta, condivisa dagli uffici dell'assessorato dell'Economia con l'assessorato della Funzione pubblica, mira a fare ottenere al Fondo pensioni il complesso immobiliare allo scopo di destinarlo a uffici regionali.
    «Con l'apprezzamento all'operazione - afferma all'Economia, Alessandro Dagnino - la Regione punta ad assicurare agli uffici di sua competenza una sede prestigiosa e al Fondo una redditività stabile e maggiore rispetto a quella che il mercato può assicurare con altri investimenti.

L'idea di realizzare l'operazione attraverso il Fondo pensioni è maturata durante l'ultima variazione di bilancio.

Oltre a garantire al Fondo le entrate dei canoni, la Regione assicura a sé stessa locali per uffici nell'ambito di una più ampia operazione di efficientamento degli spazi».
    «Siamo soddisfatti e consapevoli - sottolinea l'assessore alla Funzione pubblica e alle autonomie locali, Andrea Messina - di avviare una nuova strategia di interventi che punta a razionalizzare gli investimenti da parte del Fondo pensioni Sicilia e a creare, al contempo, economie di spesa grazie alla strategica utilizzazione degli immobili per le finalità di istituzionali».
    La giunta ha dato mandato agli uffici di realizzare l'istruttoria necessaria a verificare la congruità dell'operazione. Il regolamento del Fondo pensioni che autorizza gli investimenti immobiliari richiede, infatti, la verifica della redditività e della liquidità dell'operazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza