Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti, fateci vedere progetto Area Risulta Pescara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confesercenti, fateci vedere progetto Area Risulta Pescara

PESCARA, 02 agosto 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Siamo entrati nella fase cruciale della definizione del futuro dell'area di risulta ed è dovere di tutti scoprire le carte: vengano mostrati i progetti architettonici del palazzo della Regione, venga detto con chiarezza quanti dipendenti vi lavoreranno e se vi sarà una mensa interna. Gli esercenti sono terrorizzati da un rischio su tutti: che come già avviene nei parcheggi della golena nord e sud, alle 8 di mattina i parcheggi dell'area di risulta saranno saturati dalle automobili dei dipendenti della Regione, rendendo il centro inaccessibile e rendendo permanente la situazione di enorme difficoltà che le attività economiche stanno vivendo in queste settimane per la impossibilità di parcheggiare a causa dei lavori in corso nell'area di risulta". Lo affermano la presidente provinciale di Confesercenti Marina Dolci e il direttore Gianni Taucci.
    "Abbiamo l'impressione che la discussione si stia facendo su numeri e dati che restano oscuri alla grande maggioranza dei pescaresi - sottolineano - noi restiamo convinti che gli spazi liberi della città debbano essere utilizzati per realizzare luoghi di aggregazione e di attrattività, aspetti che gli uffici della Regione Abruzzo non garantiranno in alcun modo, tanto più se sarà prevista una mensa interna che garantirà anche il servizio di bar e ristorazione, azzerando anche ogni eventuale impatto positivo persino sulla ristorazione del quadrilatero. Le opere restano, e la quantità di palazzi in disuso a Pescara dimostra che troppo spesso nei decenni sono state fatte scelte frettolose. Ecco perché ora vogliamo avere le informazioni chiare e chiediamo ai dirigenti comunali e regionali di fornire le carte, tutte, per mettere ognuno nelle condizioni di decidere. La partita è troppo grande per essere lasciata alle interpretazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza