Il Conaf, Consiglio dell'Ordine
Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, chiede
di istituire un Tavolo delle Professioni agricole. L'istanza
durante l'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, rappresentato
dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo
Mantovano, il presidente del Conaf, Mauro Uniformi, che ha
presentato la situazione delle professioni ordinistiche
impegnate nel settore agricolo e ambientale. "I liberi
professionisti offrono un contributo qualitativo - ha
sottolineato Uniformi - di estrema competenza e ricco di
garanzie, grazie alla copertura assicurativa obbligatoria e alla
formazione continua che consente di mantenere l'aggiornamento
costante durante il corso della vita professionale.
Purtroppo, però, c'è da constatare che vige ancora molta
confusione tra chi opera in ambito agricolo e ambientale in
merito alle nostre competenze e alle garanzie offerte dal
sistema ordinistico. In questo modo si perdono molte delle
opportunità, a partire dalla fondamentale funzione sussidiaria
tra professionisti e pubblica amministrazione, con specialistici
tecnicamente preparati per le singole funzioni senza ulteriori
aggravi per la Pa garantirebbe.
Ecco che, nell'ottica di un ragionamento di sistema della libera
professione, proponiamo l'istituzione di un tavolo delle
professioni agricole che diverrebbe uno strumento capace di dare
un contributo di valore all'intero comparto. E chiediamo di
procedere speditamente con la semplificazione delle procedure
ordinistiche".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA