/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agronomi e Forestali, istituire Tavolo professioni agricole

Agronomi e Forestali, istituire Tavolo professioni agricole

"Molta confusione tra chi opera in ambito agricolo e ambientale"

ROMA, 01 agosto 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Conaf, Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, chiede di istituire un Tavolo delle Professioni agricole. L'istanza durante l'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, il presidente del Conaf, Mauro Uniformi, che ha presentato la situazione delle professioni ordinistiche impegnate nel settore agricolo e ambientale. "I liberi professionisti offrono un contributo qualitativo - ha sottolineato Uniformi - di estrema competenza e ricco di garanzie, grazie alla copertura assicurativa obbligatoria e alla formazione continua che consente di mantenere l'aggiornamento costante durante il corso della vita professionale.
    Purtroppo, però, c'è da constatare che vige ancora molta confusione tra chi opera in ambito agricolo e ambientale in merito alle nostre competenze e alle garanzie offerte dal sistema ordinistico. In questo modo si perdono molte delle opportunità, a partire dalla fondamentale funzione sussidiaria tra professionisti e pubblica amministrazione, con specialistici tecnicamente preparati per le singole funzioni senza ulteriori aggravi per la Pa garantirebbe.
    Ecco che, nell'ottica di un ragionamento di sistema della libera professione, proponiamo l'istituzione di un tavolo delle professioni agricole che diverrebbe uno strumento capace di dare un contributo di valore all'intero comparto. E chiediamo di procedere speditamente con la semplificazione delle procedure ordinistiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza