E' stata celebrata in Francia la prima giornata del Made in Italy con numerose iniziative volte a valorizzare, rispettivamente, la dimensione più tradizionale e quella più innovativa dell'imprenditoria italiana.
L'ambasciata
d'Italia a Parigi, si legge in una nota, "ha promosso un evento
il 12 aprile insieme alla Federazione Italiana Rugby e
all'ufficio Ice in occasione della partita Francia-Italia del 6
Nazioni femminile per la promozione dei prodotti agroalimentari
italiani, e in particolare della filiera vitivinicola, alla
presenza di circa un centinaio di ospiti tra importatori e
distributori francesi".
Nella splendida sede diplomatica italiana di rue de Varenne,
nel cuore della rive gauche parigina, si è inoltre tenuto il 15
aprile l'evento 'Italy RestartsUp in Paris' in collaborazione
con Ice Agenzia e con Smau, per valorizzare la capacità
innovativa del Belpaese.
Durante la serata inaugurale, dopo il
saluto istituzionale dell'ambasciatrice d'Italia in Francia,
Emanuela D'Alessandro, sono intervenuti il sottosegretario al
ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale, Giorgio Silli, il presidente di Smau,
Pierantonio Macola, il direttore di Ice Parigi, Luigi Ferrelli,
il vice presidente e assessore allo Sviluppo economico,
Formazione e Lavoro della Regione Valle d'Aosta, Luigi Bertschy,
ed il presidente di Trenord, Federica Santini. L'evento è
proseguito il 16 aprile con la presentazione delle 49 startup
italiane e delle numerose aziende presenti presso StationF, il
grande incubatore parigino di aziende ad alto contenuto
tecnologico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA