/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina

FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina

BUENOS AIRES, 09 aprile 2025, 03:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fondo Monetario Internazionale ha informato tramite un comunicato di aver raggiunto un accordo tra il suo staff tecnico e le autorità argentine "su un programma economico completo sostenibile con un accordo di 48 mesi nell'ambito dell'Extended Fund Facility (tipologia ad hoc per i paesi a basso reddito che non prevede il pagamento degli interessi sul prestito) per un totale di 20 miliardi di dollari, soggetto all'approvazione del Consiglio di amministrazione del FMI".
    Secondo il sito del quotidiano argentino La Nacion, il CdA del Fondo Monetario Internazionale deciderà l'approvazione o meno del prestito venerdì 11 aprile.
    "L'accordo - si legge nel comunicato diffuso oggi - si basa sui notevoli progressi iniziali delle autorità (argentine) nella stabilizzazione dell'economia, sostenuti da un forte ancoraggio fiscale, che stanno portando a una rapida disinflazione e a una ripresa dell'attività e degli indicatori sociali".
    Il programma economico, precisa il Fmi, "sostiene la fase successiva dell'agenda di riforme in Argentina, mirate a consolidare la stabilità macroeconomica, rafforzare la sostenibilità esterna e sbloccare una crescita forte e più sostenibile, gestendo al contempo il contesto globale più impegnativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza