/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere, le imprese pugliesi incontrano i buyer stranieri

Unioncamere, le imprese pugliesi incontrano i buyer stranieri

A Bari dal 18 al 19 marzo al Grande Albergo delle Nazioni

BARI, 15 marzo 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Una missione di incoming multisettoriale di sedici buyer esteri si svolgerà dal 18 al 19 marzo a Bari presso il Grande Albergo delle Nazioni.
    L'iniziativa, con il coordinamento di Unioncamere Puglia, coinvolge tutte le Camere di Commercio pugliesi e si inserisce tra le attività previste dal progetto Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, a valere sulle risorse del fondo di Perequazione 2021-2022.
    La missione viene svolta con supporto operativo di Promos Italia e la Camera di Commercio Italo Maltese.
    Trentuno le imprese pugliesi coinvolte, nei rispettivi territori di competenza delle Camere di Commercio pugliesi: 9 di Bari; 8 di Foggia; 6 di Lecce; 8 di Brindisi-Taranto. Avranno la possibilità di relazionarsi individualmente con i diversi operatori economici e ciascuna azienda svolgerà incontri b2b mirati, prenotati in precedenza e organizzati nei seguenti settori: agro-food, cosmetica, design arredo, chimico farmaceutico, meccanica e sub forniture, automotive/trasporti.
    I Paesi dei buyer esteri sono: Polonia, Svezia, Francia, Germania e Malta.
    "Unioncamere Puglia, da anni sostiene i processi di internazionalizzazione delle imprese pugliesi - dichiara la presidente dell'ente Luciana Di Bisceglie - attraverso fiere e missioni anche di incoming. Con il progetto SEI le camere di commercio pugliesi hanno offerto assistenza e supporto alle imprese che non esportano o lo fanno occasionalmente, pur avendone tutte le potenzialità. Con la missione dei buyer esteri si chiude questa edizione del progetto che ha visto in precedenza una fase di check up, orientamento al mercato e formazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza