/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, nel 2023 in utile il 79% delle associate bolognesi

Legacoop, nel 2023 in utile il 79% delle associate bolognesi

Ghedini: 'Il tema della qualità del lavoro sarà strategico'

BOLOGNA, 07 marzo 2024, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Il 79% delle cooperative associate a Legacoop Bologna ha chiuso il bilancio 2023 con un utile d'esercizio. Per quasi una coop su due (il 47%) l'utile è cresciuto di oltre il 10%, anche se il valore della produzione è aumentato solo per il 35% delle associate mentre è rimasto invariato per il 49%. L'occupazione è rimasta stabile nel 51% delle coop, in aumento nel 30%, in flessione nel 19%. Per i prossimi mesi, la maggior parte delle cooperative prevede stabilità per l'andamento di domanda e occupazione, anche se crescono le previsioni pessimistiche. I problemi più sentiti dai cooperatori sono la scarsità di manodopera e l'aumento del costo delle materie prime.
    I dati dell'analisi congiunturale sono stati presentati stamattina all'assemblea dei delegati di Legacoop Bologna, svoltasi al cinema Modernissimo, a cui ha preso parte anche il presidente di Legacoop nazionale Simone Gamberini.
    "Il tema della qualità del lavoro è strategico per Legacoop Bologna, sarà fra i temi centrali che porteremo alla conferenza programmatica di Legacoop Nazionale", ha detto la presidente di Legacoop Bologna Rita Ghedini. Al centro dell'assemblea dei delegati di Legacoop Bologna i temi delle transizioni, con panel dedicati a rigenerazione urbana, politiche di prossimità, digitalizzazione, uso dell'Intelligenza Artificiale nelle cooperative e sostenibilità. "Le trasformazioni in corso chiamano sempre più gli attori dell'economia sociale a fornire risposte trasversali per affrontare sfide complesse: tecnologiche, ambientali, demografiche, energetiche, economiche e sociali", ha dichiarato Gamberini in chiusura dei lavori.
    Oggi Legacoop Bologna associa 185 cooperative. Nei bilanci 2022 l'aggregato ha realizzato un valore della produzione di 13,67 miliardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza