Con la stretta sui requisiti per
l'accesso alla pensione con Opzione donna crolla il ricorso allo
strumento: Nel 2023, secondo il Monitoraggio Inps sui flussi di
pensionamento, sono state solo 11.255 le pensioni liquidate con
la misura che prevede il collocamento a riposo in anticipo
rispetto alla vecchiaia per le donne con il ricalcolo dei
contributi interamente contributivo. Nel 2022 le nuove pensioni
erogate con Opzione donna erano state 24.644.
Le donne andate in pensione fino a 59 anni sono state 2.184,
quelle tra i 60 e i 61 anni 5.364 e quelle tra i 62 e i 63 anni
2.555. Tra i 64 e i 65 anni hanno avuto la pensione con Opzione
donna 970 donne e appena 152 con 66 anni e oltre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA