/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molinaro,'sì commissione Agricoltura a pdl su arte agro-tessile'

Molinaro,'sì commissione Agricoltura a pdl su arte agro-tessile'

Consigliere regionale, 'é attività identitaria del territorio'

REGGIO CALABRIA, 04 dicembre 2023, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"La Commissione Agricoltura del Consiglio regionale ha espresso all'unanimità parere favorevole sulla proposta di legge di mia iniziativa 'Tutela e valorizzazione del patrimonio agro-tessile calabrese".
    Lo afferma, in una dichiarazione, il consigliere regionale della Lega Pietro Molinaro.
    "Si tratta - aggiunge - di un'attività identitaria del territorio calabrese, un vero e proprio 'genius loci' che coniuga l'aspetto culturale ampiamente inteso e quello imprenditoriale, riferito allo sviluppo e alle concrete e immediate possibilità della valorizzazione di un prodotto o di un manufatto, cento per cento made in Calabria, che utilizza prodotto agricolo coltivato o da animale allevato e trasformato secondo tecniche e modalità consolidate nel corso del tempo.
    Raccogliendo le richieste di operatori impegnati in vario modo, che intravedono possibilità concrete di inserimento estremamente gratificanti nel mondo del lavoro, la proposta di legge si fonda sulla necessità di tutelare e promuovere le fibre naturali tradizionali del territorio calabrese, come seta, lana, ginestra, lino, canapa e cotone. La Calabria può avere in questo campo una marcia in più, potendo contare su una solida tradizione che permette unicità di produzioni ed una riconosciuta qualificazione ai fini del marketing".
    "Le disposizioni contenute nella proposta di legge - dice ancora Molinaro - disciplinano tutti gli aspetti e gli ambiti, in un'ottica integrata, unitaria e sinergica, e possono costituire un veicolo di innovazione e di progresso socio-economico, consapevole e responsabile, per le piccole e medie imprese locali, circa 270 aziende tessili già in essere o da costituire. Il contenuto della proposta, inoltre, può dare una spinta alla parte agricola, sempre più attenta alle innovazioni anche in un'ottica multifunzionale a cui i giovani guardano con grande interesse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza