Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ugl, riforma del fisco fondata su trasparenza e semplificazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ugl, riforma del fisco fondata su trasparenza e semplificazione

Capone, 'guardiamo con interesse alle nuove misure'

ROMA, 23 ottobre 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sì alla riforma del fisco fondata su trasparenza e semplificazione": lo afferma il segretario generale dell'Ugl, Paolo Capone, in merito alle misure all'esame del Consiglio dei ministri.
    L'Ugl "guarda con interesse alle nuove misure previste dal Consiglio dei ministri, a partire dalla possibilità di redigere una dichiarazione precompilata nel 2024 anche per i contribuenti titolari di redditi diversi da quelli di lavoro dipendente e pensione, comprese le partite Iva. L'obiettivo deve essere quello di velocizzare la presentazione della dichiarazione dei redditi. Positivo in tal senso - prsoegu Capone -, l'anticipo dal 30 novembre al 30 settembre del termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di Irap al fine di anticipare il controllo delle dichiarazioni e, conseguentemente, l'erogazione degli eventuali rimborsi.
    Nell'ottica di garantire maggiore trasparenza, inoltre, è importante la previsione dell'obbligo per l'Agenzia delle entrate di rendere disponibili al contribuente, in modo analitico, le informazioni in proprio possesso, che possono essere confermate o modificate".
    "La complessiva riorganizzazione del sistema tributario e l'introduzione di tempistiche certe rappresentano il presupposto fondamentale per una riforma del fisco improntata a criteri di equità, chiarezza e semplificazione. Il taglio strutturale del cuneo fiscale nel 2024 va certamente nella giusta direzione. È essenziale, al contempo, agevolare le imprese che restano in Italia e scelgono di non delocalizzare al fine di attrarre investimenti e rilanciare l'occupazione nel nostro Paese", conclude Capone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza