Il nodo delle pensioni sta
infiammando la campagna elettorale spagnola, giunta all'ultima
settimana prima del voto di domenica. Al centro dello scontro
una frase pronunciata dal leader del Pp, Alberto Feijòo,
stamattina in un'intervista alla tv pubblica Rtve. "Il mio
partito ha sempre votato a favore della rivalutazione delle
pensioni, in modo conforme all'andamento dell'inflazione", ha
detto il candidato premier popolare. A quel punto, la
giornalista presente in studio, Silvia Intxaurrondo, dati alla
mano, gli ha fatto notare che quanto detto non corrispondeva
alla realtà, perché in ben tre occasioni il Pp non ha aumentato
il potere d'acquisto delle pensioni, nel 2012, 2013 e nel 2017.
Più tardi lo stesso Feijòo su Twitter ha fatto una timida
rettifica: "Non ho problemi a chiarire alcune mie affermazioni
inesatte, contrariamente a Sánchez, la cui arroganza non lo
permetterebbe mai. La verità è che abbiamo detto sempre di sì
all'aumento delle pensioni". Però nella rettifica non ha
precisato se gli aumenti siano stai fatti seguendo l'andamento
dell'inflazione, come aveva detto in tv.
Diversi siti di fact-checking hanno ricordato che nel 2012
Mariano Rajoy alzò le pensioni dell'1%, quando l'inflazione era
al 2,4%, mentre nel 2013, con l'inflazione all'1,4%, l'aumento è
stato del 2% ma solo per i pensionati sotto i 1.000 euro. Per
tutti gli altri, l'aumento fu solo dell'1%. Infine, nel 2017,
con l'inflazione al 2%, l'incremento delle pensioni è stato di
appena lo 0,25%.
Da Bruxelles è andato immediatamente all'attacco Pedro
Sanchez: "I 10 milioni di pensionati meritano di sapere la
verità: il Pp non ha rivalutato le pensioni negli anni in cui
governava. Oggi le pensioni sono al riparo da una legge che è
stata approvata senza l'appoggio di PP e Vox, e questa è la
verità, è indiscutibile, ed è quello che i pensionati meritano
di sapere". Sui social in tantissimi stanno rilanciando la clip
di quel passaggio dell'intervista di Feijoò alla tv pubblica,
definendoli "i peggiori cinque minuti" della sua campagna
elettorale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA