/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie

Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie

Segretario Cgil, contratto va rinnovato, è scaduto a fine 2023

ROMA, 06 maggio 2025, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il segretario generale dela Cgil, Maurizio Landini esprime "pieno sostegno allo sciopero dei ferrovieri per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre 2023". Lo si legge in una nota.
    "Quella dei ferrovieri, insieme a molte altre, sia nel settore pubblico che in quello privato, é un'altra importante categoria - sottolinea il leader della Cgil - senza contratto e ancora senza un rinnovo che permetta di aumentare il valore reale dei salari anche in rapporto all'inflazione. Tutto questo è inaccettabile".
    "Per questo è necessario dare ora - prosegue - una decisiva accelerata alla trattativa, riconoscendo agli oltre 90 mila ferrovieri e lavoratori degli appalti, oggi in sciopero, un adeguato aumento salariale, in grado di aumentare il potere d'acquisto eroso dall'inflazione e ottenere, dal punto di vista normativo, un'adeguata conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza