Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: un anno di Cigs per dipendenti Emerson nel Milanese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lavoro: un anno di Cigs per dipendenti Emerson nel Milanese

Raggiunto accordo con obiettivo reindustrializzazione del sito

MILANO, 27 maggio 2022, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Un accordo raggiunto tra la società, le parti sindacali e i ministeri interessati garantirà a 112 lavoratori della società americana Emerson di Rescaldina, nel milanese, storica azienda attiva nella produzione e fornitura di valvole industriali, un periodo di 12 mesi di Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria). Il piano ha come obiettivo primario la reindustrializzazione dello stabilimento: per il nuovo potenziale investitore le parti hanno concordato un importo pari a 10.000 euro per ogni dipendente che verrà assunto, con l'aggiunta di bonus.
    Si evita così la chiusura e delocalizzazione dell'azienda annunciate lo scorso febbraio. Come si legge in una nota della Regione, è stato avviato un percorso di un anno che vedrà la Lombardia "protagonista nel supportare i lavoratori con mirate azioni di politiche attive del lavoro e nell'accompagnare la Emerson lungo la strada della reindustrializzazione". Nel piano sono previste inoltre misure dirette a sostenere il reimpiego o l'autoimpiego dei lavoratori, la ricollocazione di parte dei lavoratori in altri stabilimenti del gruppo Emerson e forme di incentivazione all'esodo volontario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza