Un accordo raggiunto tra la
società, le parti sindacali e i ministeri interessati garantirà
a 112 lavoratori della società americana Emerson di Rescaldina,
nel milanese, storica azienda attiva nella produzione e
fornitura di valvole industriali, un periodo di 12 mesi di Cigs
(Cassa integrazione guadagni straordinaria). Il piano ha come
obiettivo primario la reindustrializzazione dello stabilimento:
per il nuovo potenziale investitore le parti hanno concordato un
importo pari a 10.000 euro per ogni dipendente che verrà
assunto, con l'aggiunta di bonus.
Si evita così la chiusura e delocalizzazione dell'azienda
annunciate lo scorso febbraio. Come si legge in una nota della
Regione, è stato avviato un percorso di un anno che vedrà la
Lombardia "protagonista nel supportare i lavoratori con mirate
azioni di politiche attive del lavoro e nell'accompagnare la
Emerson lungo la strada della reindustrializzazione". Nel piano
sono previste inoltre misure dirette a sostenere il reimpiego o
l'autoimpiego dei lavoratori, la ricollocazione di parte dei
lavoratori in altri stabilimenti del gruppo Emerson e forme di
incentivazione all'esodo volontario.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA