/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made Competence Center Industria 4.0 lancia bando da 7,6 milioni

Made Competence Center Industria 4.0 lancia bando da 7,6 milioni

Catalogo dei Servizi da 2,2 milioni e Sportello da 5,4

MILANO, 16 gennaio 2025, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo bando da 7,6 milioni di euro per il 2025 da parte di Made Competence Center Industria 4.0, il polo per l'innovazione istituito nel 2019 dal ministero dello Sviluppo Economico a Milano. I fondi - si legge in una nota - saranno messi a disposizione delle imprese tramite 2 strumenti: un Catalogo dei Servizi di consulenza e formazione, finanziato con 2,2 milioni e un bando 'a sportello' da 5,4 milioni per realizzare progetti di trasferimento tecnologico, con un tetto massimo di 200mila euro di finanziamento per progetto e 400mila per azienda.
    Ogni progetto presentato sarà valutato al momento da un'apposita commissione. Non è prevista quindi una finestra di apertura del bando, che rimarrà attivo fino ad esaurimento della dotazione. Le aziende potranno accedere ai servizi del Competence Center recuperando fino al 70% dei costi sostenuti per lo sviluppo del progetto.
    Possono accedere ai fondi gestiti da Made Competence Center imprese di ogni dimensione, startup e Consorzi. E' inoltre riservata una particolare attenzione alle Pmi e alle imprese del Sud per incentivarne la partecipazione, attraverso punteggi premiali in fase di valutazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza