Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprenditori catalani a Sanchez, 'fermare Opa Bbva su Sabadell'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Imprenditori catalani a Sanchez, 'fermare Opa Bbva su Sabadell'

"Evitare la fusione per potenti ragioni d'interesse generale"

MADRID, 09 maggio 2025, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Nove associazioni imprenditoriali catalane hanno inviato una lettera al presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, in cui chiedono di impedire l'Opa lanciata un anno fa dal Bbva sulla Banca Sabadell, ritenendo ci siano "potenti ragioni di interesse generale" che giustificano un intervento dell'esecutivo, dopo il via libera condizionato dato all'operazione dall'Authority per la concorrenza del mercato (Cnmc). L'iniziativa, dopo che il premier aveva annunciato lunedì nella 40/ma riunione del Cercle d'Economia a Barcellona, uno degli appuntamenti annuali più importanti dell'imprenditoria catalana, l'avvio di una consultazione pubblica sull'Opa. "Riteniamo che, al di là delle considerazioni tecniche di difesa della concorrenza, già risolte dalla Cnmc, e che rispettiamo e condividiamo, ci siano anche potenti ragioni di interesse generale che giustificherebbero l'intervento del governo che lei presiede, per impedire la fusione fra le due banche", scrivono gli imprenditori nella missiva. Che fondano la loro richiesta su cinque argomenti: evitare un'eccessiva concentrazione di potere finanziario e aziendale; preservare un canale di credito e servizi finanziari specializzati in imprese e progetti di minore dimensione; prevenire la perdita di posti di lavoro e di sportelli bancari e il conseguente rischio di esclusione finanziaria. Tra i firmatari della lettera, il presidente di Barcelona Global, Ramon Agenjo; il presidente del Consell General de Cambre de Catalunya, Josep Santacreu; il presidente del Collegi d'Economistes de Catalunya, Carles Puig de Travy; il presidente di Cecot, Xavier Panés; il presidente di Foment del Treball, Josep Sanchez Llibre.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza