/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgetti, 'politica su criptovalute più pericolosa dei dazi'

Giorgetti, 'politica su criptovalute più pericolosa dei dazi'

'Soprattutto quella sulle stablecoin denominate in dollari'

MILANO, 15 aprile 2025, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck
"In questi giorni l'attenzione generale si concentra giustamente sull'impatto dei dazi commerciali: tuttavia è ancora più pericolosa in astratto la nuova politica relativa alle criptovalute, in particolare quella sulle 'stablecoin' denominate in dollari". Lo afferma Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e delle finanze. "Se le previsioni saranno confermate, i risparmiatori di tutto il mondo avranno la possibilità di investire in attività sostanzialmente prive di rischio che costituiscono al contempo un mezzo di pagamento ampiamente accettato per le transazioni 'cross border': il tutto senza la necessità di un conto presso un istituto bancario statunitense, aggiunge Giorgetti in video collegamento al Salone del risparmio di Milano. "È facile prevederne l'attrattività per i residenti di economie con valute instabili, ma non va sottovalutato anche il fascino per i cittadini della zona euro, soprattutto se il nostro sistema di pagamenti al dettaglio continuerà a essere frammentato e privo di soluzioni in grado di coprire tutti i casi d'uso", conclude il dell'Economia e delle finanze.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza