/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Spezia, posticipati termini bando mezzi elettrici

Porto Spezia, posticipati termini bando mezzi elettrici

Anche per scalo Marina di Carrara

GENOVA, 31 gennaio 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale comunica che è stato posticipato il termine dell'avviso per la selezione di proposte di intervento da parte di concessionari/terminalisti che operano nelle aree portuali per l'acquisto di mezzi di servizio alimentati con elettricità o idrogeno o per l'elettrificazione dei mezzi esistenti. Possono beneficiare delle agevolazioni i titolari di una concessione valida o di altro titolo equivalente che operino all'interno delle aree portuali di competenza dell'Authority.
    Gli interventi devono includere l'acquisto di mezzi elettrici o a idrogeno per la movimentazione di merci e/o rifiuti, le navette per il trasporto collettivo di persone all'interno dell'area portuale, la trasformazione di mezzi esistenti in elettrici o a idrogeno e prevedere la rottamazione dei mezzi sostituiti.
    I contributi a fondo perduto possono coprire fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili, con il limite di 300 mila euro per impresa in tre anni e non possono essere cumulate con altre fonti di finanziamento comunitarie.
    La nuova scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 14 febbraio 2025 mentre le richieste di chiarimento possono essere inoltrate, esclusivamente via PEC fino al 4 febbraio 2025 ore 17.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza