/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Webuild mette in moto la più grande talpa meccanica in Europa

Webuild mette in moto la più grande talpa meccanica in Europa

Da venerdì al lavoro sull'alta velocità Salerno-Reggio Calabria

MILANO, 17 febbraio 2025, 08:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La più grande talpa meccanica (Tbm) del gruppo Webuild in Europa accenderà i motori il 21 febbraio sull'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, per lo scavo della Galleria Saginara sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, realizzato da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fa Italiane).
    Scopo del progetto è la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano, con 20 gallerie e 19 viadotti. L'evento si terrà nel Comune di Campagna (Salerno), presso l'imbocco della Galleria Saginara, alla presenza di istituzioni, rappresentanti di Webuild e di Rfi.
    Con una testa fresante di oltre 13 metri di diametro, una lunghezza di 130 metri, un peso di 4.000 tonnellate, e 18 motori che generano una potenza complessiva di 10 Megawatt, la Tbm green ed estremamente innovativa opererà grazie ad un team di oltre 100 tecnici altamente specializzati per funzionamento e manutenzione.
    Sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano dell'alta velocità ferroviaria Salerno Reggio Calabria saranno complessivamente quattro le talpe operative per la realizzazione delle 8 gallerie naturali da scavare in meccanizzato. I lavori del Lotto 1A, affidati al Consorzio Xenia, composto da Webuild (leader del consorzio), Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, sono parte integrante del più ampio progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria alta velocità Salerno-Reggio Calabria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza