Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

First, un altro anno record per banche, spinta commissioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

First, un altro anno record per banche, spinta commissioni

Analisi sindacato, sempre più risparmio gestito e meno credito

MILANO, 12 febbraio 2025, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le banche italiane è un altro anno d'oro grazie al boom delle commissioni. I primi cinque gruppi (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Bper) secondo quanto emerge dall'analis della Fondazione Fiba di First Cisl, archiviano il 2024 con ricavi e utili in forte crescita (proventi operativi +5,6% e risultato netto +7,2%) rispetto all'anno precedente, nonostante la discesa dei tassi avviata dalla Bce a partire da giugno.
    A trainare i conti sono le commissioni nette (+8%), che registrano una performance nettamente superiore a quella degli interessi netti (+4,6%), invertendo lo schema affermatosi nel 2023. Ancor più significativi gli aumenti per le commissioni su attività di gestione, intermediazione e consulenza.
    "Continua, invece, la riduzione del credito a livello aggregato, dovuta probabilmente ad una carente domanda, ma anche ad un atteggiamento molto prudente riguardo alle condizioni di offerta da parte delle banche, serve a ridurre l'assorbimento di capitale", sottolinea il segretario generale First Cisl, Riccardo Colombani rilevando che "è una minaccia per la trasformazione ecologica e digitale delle imprese". Inoltre "con l'ulteriore consolidamento i problemi rischiano di aggravarsi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza