/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italgas: finalizza l'acquisizione della greca Depa

Italgas: finalizza l'acquisizione della greca Depa

Accordo sottoscritto all'Ambasciata Italiana di Atene

MILANO, 01 settembre 2022, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è formalizzato oggi all'ambasciata italiana di Atene il passaggio di mano di Depa dalla greca Helpe (Hellenic Petroleum) e dal fondo sovrano ellenico Hradf a Italgas. Il contratto d'acquisto del 100% della società greca di distribuzione del gas annunciato lo scorso 10 dicembre prevede un corrispettivo di 733 milioni di euro.
    Secondo l'ambasciatrice italiana Patrizia Falcinelli è "un evento importante non solo per le strategie economiche condivise dai nostri due Paesi, ma anche perché avviene in un momento cruciale in cui le infrastrutture sono molto importanti".
    "Italgas è una delle prime 3 aziende in Europa - ha detto il ministro greco dell'Energia Kostas Skrekas - e ci aspettiamo che porti in Grecia tutta la sua capacità e tecnologia per accelerare il processo di distribuzione del gas naturale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza