Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporto aereo: Wyman, torna crescita, produzione +5% annuo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trasporto aereo: Wyman, torna crescita, produzione +5% annuo

Scaramella, consolidamento dopo fase difficile della pandemia

ROMA, 18 marzo 2022, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un biennio di forte crisi il settore del trasporto aereo torna a crescere, con un progressivo ritorno della domanda e dei volumi pre-pandemici nel corso del 2023.

E' quanto rileva il report "Global Aviation Fleet & MRO Forecast 2022-2032" presentato dalla società di consulenza strategica Oliver Wyman.

In ripresa il mercato della produzione di aerei, dopo il calo di oltre il 40% del 2020. La crescita attesa della produzione di velivoli commerciali è complessivamente del 5% medio annuo. Il segmento di medio raggio, sottolinea il rapporto, crescerà maggiormente (5,7%) rispetto al lungo raggio (1,7%). Anche il segmento manutentivo sta assorbendo lo shock della pandemia, con una crescita attesa del 4% medio annuo e il recupero dei valori pre-crisi intorno al 2023. "La ripresa del settore aereo - ha commentato Roberto Scaramella, partner di Oliver Wyman, a capo della practice Trasporti e Servizi per il Sud Est Europa - si sta consolidando dopo la fase estremamente difficile della pandemia". "Tuttavia - ha proseguito - osserviamo con preoccupazione l'evolversi del conflitto Russia-Ucraina. Sebbene l'aviazione russa abbia un peso contenuto sul mercato globale, circa il 3% della flotta mondiale attuale, le implicazioni dirette sull'industria saranno visibili soltanto nel medio termine e toccheranno l'Europa in termini di flusso di viaggiatori e di supply chain industriale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza