/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano maglia nera con Atlantia

Borsa: Milano maglia nera con Atlantia

Male banche e auto, giù Azimut. In luce Moncler, vola Astaldi

MILANO, 28 novembre 2019, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Affari indossa la maglia nera in una seduta negativa per tutte le Borse europee, disturbate dall'inasprimento delle relazioni tra Usa e Cina dopo la firma da parte del presidente Donald Trump della legge che sostiene le proteste a Hong Kong. Milano ha perso lo 0,61% con lo spread che è salito a 159 punti base dopo un'asta di Btp segnata da rendimenti in crescita e domanda in calo.
    Fanalino di coda del listino è stata Atlantia (-2,4%) con il M5S che chiede a gran voce la revoca della concessione. Male le banche dopo la pubblicazione di uno studio di Oliver Wyman che prevede problemi di redditività del comparto: Bper ha perso l'1,3%, Unicredit e Ubi l'1%, Banco Bpm lo 0,9%. I timori sui dazi pesano sull'automotive con Cnh (-1,8%), Ferrari (-1,1%) e Fca (-0,9%), giù Azimut nel risparmio gestito (-1,8%) e Poste (-1,4%), prese di beneficio su Tim (-0,9%). In controtendenza, invece, Moncler (+2,4%), Amplifon (+0,9%) e Saipem (+0,7%).
    Volano Astaldi (+13%) e Cairo (+7,7%), tra volumi consistenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza