Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le meraviglie del Museo Egizio, il docu con Jeremy Irons su Sky

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le meraviglie del Museo Egizio, il docu con Jeremy Irons su Sky

Su Sky Arte dall'8 febbraio a 200 anni dalla fondazione

ROMA, 05 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio è il documentario Sky Original sulla storia del più antico museo al mondo dedicato all'antica civiltà, in esclusiva dal 8 febbraio su Sky Arte alle 21.15, in streaming solo su Now e disponibile on demand. Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Egizio di Torino, a 200 anni dalla sua fondazione, che si svelerà attraverso gli oltre 40.000 reperti, tra cui sfingi, statue monumentali, amuleti e sarcofagi, testimoni di una civiltà millenaria.
    Insieme all'inconfondibile voce del Premio Oscar© Jeremy Irons si ripercorrerà il corso del Nilo, da Giza fino a Luxor, sulle tracce dei grandi esploratori e archeologi del passato: Donati, Drovetti, Schiaparelli. Andando a ritroso nel tempo, alla metà del 1500, quando i Savoia, per dare prestigio alla loro capitale riscrissero il mito delle origini egizie di Torino. Grazie alle testimonianze di esperti come Christian Greco, direttore del Museo, e Evelina Christillin, presidente, il documentario esplora i criteri di raccolta che hanno portato alla creazione delle pregiatissime collezioni e il lungo percorso che ha trasformato il Museo in un punto di riferimento internazionale.
    Arricchito dalla colonna sonora originale di Remo Anzovino, eseguita dall'Orchestra Sinfonica Accademia Naonis, Uomini e Dei, Le meraviglie del Museo Egizio svela la grandezza e il mistero di una civiltà straordinaria, offrendo una nuova prospettiva sul leggendario Museo Egizio di Torino. Uomini e dei. Le meraviglie del museo egizio prodotto da 3D Produzioni, Nexo Digital e Sky in collaborazione con il Museo Egizio, è diretto da Michele Mally, che firma il soggetto con Matteo Moneta, autore della sceneggiatura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza